ecm2 nasce nel febbraio 2007 dall’iniziativa del fondatore ed Amministratore Unico Francesco De Bellis.
Le conoscenze maturate sulle principali tecnologie di Data Base Management System e sulla gestione di progetti complessi e successivamente la brillante carriera nel settore commerciale e gestionale, gli hanno consentito di impostare la ecm2 su fondamentali principi di base: profonda conoscenza del mercato, grande competenza ed affidabilità nella realizzazione di progetti complessi, assoluta fedeltà ai principi etici di trasparenza e di buona amministrazione e creazione di un ambiente di lavoro sereno e stimolante nel quale esperienza e professionalità possano svilupparsi. Grazie all’applicazione di questi principi fondamentali la ecm2 ha conquistato la stima e la fiducia di aziende italiane di primo livello, sia nel settore pubblico che in quello privato, che Le hanno affidato progetti di grande rilevanza. Il modello di ecm2 si fonda sull’applicazione di Tecnologie abilitanti ed innovative e sulla crescita della cultura aziendale. Questi fattori contribuiscono in maniera vincente alla naturale competizione ed alla realizzazione degli obiettivi. Le partnership Tecnologiche costruite negli anni hanno permesso alla ecm2 di proporre ai propri clienti soluzioni di primo livello per la gestione e realizzazione di progetti software complessi e strategici. Sul tema del Content Management la ecm2 ha realizzato applicazioni web, portali, sistemi di logistica e sistemi di gestione e dematerializzazione documentale mentre sul tema dell’External Content Management, sistemi complessi di analisi di business. Su quest’ultimo argomento ecm2 ha posto una particolare attenzione. La crescente esigenza da parte delle aziende all’ottimizzazione dei processi e ad un più proficuo monitoraggio delle dinamiche numeriche ha portato ad una concentrazione di risorse su queste tipologie di progetti. ecm2 ha molto investito sulla formazione e l’avviamento al lavoro di giovani sia attingendo al mercato del lavoro sia sfruttando gli accordi bilaterali stipulati con “la Sapienza Università degli Studi di Roma” facoltà di “Ingegneria dell’Informazione Informatica e Statistica”.